ecom-no-replace-uXtHoCVMpBimg-bn-slider-h
Raglan & chesterfield

Scopri i nostri
cappotti

ecom-no-replace-uXtHoCVMpBimg-bn-slider-h
HARMONIOUS & EXTENSIVE

SCOPRI I NOSTRI
MODELLI PIÙ AMATI

La storia

"Ho sempre disegnato e realizzato i miei abiti personali per passione. Mi colpiva ogni volta di più come capi simili ai miei venissero venduti a centinaia, se non migliaia di euro. Allo stesso tempo, notavo con facilità i difetti di quei capi che si potevano acquistare per pochi spiccioli."

Da questa riflessione nasce l’ispirazione di Giuseppe Tammaro: un brand creato per proporre moda autentica senza eccessi. Un marchio che realizza prodotti di qualità accessibili, dove non serve un assegno per vestirsi bene. Un brand che mette al centro non il commercio, ma la bellezza del capo, la cura dei tessuti e la soddisfazione di chi fa già parte della family.
1

Il processo

Tutto parte da un’idea, un concetto, un’ispirazione. Da lì, con carta e matita, iniziamo a tracciare ciò che vogliamo realizzare. Una volta definito il modello perfetto, i nostri modellisti creano i cartamodelli, fondamentali per tagliare con precisione le porzioni di stoffa.

Dopo il taglio, si passa alla fase di cucitura: qui i nostri sarti dedicano particolare attenzione ai dettagli e alle eccedenze di tessuto, perché ogni capo è regolabile per garantire una vestibilità impeccabile. È in questo momento che prende forma il prodotto finito, pronto a superare il controllo qualità.

Ogni capo viene sottoposto a verifiche rigorose, affinché ogni elemento risulti impeccabile, proprio come direbbe Giuseppe: “come se doveste indossarlo voi”. Solo dopo aver superato il controllo qualità, i capi raggiungono la boutique e diventano pronti per la vendita.
cat-s1

30% OFF

Scegli La Tua
Giacca

Lasciati ispirare dalla tua creatività
VISUALIZZA GIACCHE
cat-s1


Scegli Il Tuo
Pantalone

Oltre 60 modelli disponibili
VISUALIZZA PANTALONI

Calzature in vera pelle

Il processo inizia dalla selezione delle pelli: utilizziamo esclusivamente primofiore 100% naturale. Una volta scelta la pelle, si passa al disegno del modello che darà forma alla calzatura.

In una prima fase, la pelle viene modellata seguendo il design prestabilito. Successivamente, la parte superiore della scarpa viene unita alla suola, anch’essa in 100% vero cuoio, cucita con cucitura a vista per garantire resistenza e durevolezza. Il tacco viene fissato con chiodatura lungo tutto il contorno, con la stessa attenzione alla solidità.

Una volta completata la struttura, le calzature grezze vengono trattate fino a raggiungere la texture desiderata in fase di progettazione, assicurando così bellezza e durata nel tempo.
mocassini

Un dettaglio che fa la differenza

Per completare l’identità visiva del brand, Giuseppe Tammaro ha progettato con cura un monogram distintivo. Questo elemento grafico si ritrova principalmente nella pelletteria, ma anche in costumi e teli da mare.

Il monogram conferisce carattere e decisione, aggiungendo un tocco di originalità agli articoli su cui viene applicato. Per chi preferisce invece la sobrietà assoluta, la collezione propone anche modelli in tinta unita.

Scopri le nuove creazioni di pelletteria: articoli realizzati interamente a mano con pellami di altissima qualità.
sito

Tutto MERAVIGLIOSO

Tutto!
La professionalità, la cordialità, la rapidità, l'attenzione e l'assoluta qualità dei prodotti. Dietro anche un freddo schermo per ordinale ho trovato una staffa impeccabile e invidiabile. La loro storia di commercio dovrebbe fare scuola tutti.

Francesca I.

Ultraconsigliato

La disponibilità del personale, la loro cortesia non ha paragoni; per qualsiasi problema sono subito pronti a fornire assistenza.
Gli abiti sono di enorme qualità e la spedizione è stata rapida.

Cristian O.

Ottimo

Tempi di consegna rapidi. Il cappotto che ho preso è arrivato perfettamente inscatolato e imballato.
Qualità molto elevata, sia dei materiali che della fattura.
Unica piccolissima pecca è il colore un po' diverso da quello delle foto sul sito. Ma nulla che comprometta la qualità dell'acquisto

Andrea Antonio S.